Prassi di Riferimento UNI/PdR 42:2018

Uno strumento di contrasto all’avanguardia

Per combattere bullismo e cyberbullismo, l’istituto Rosa Luxemburg è fra i pochi in Italia ad adottare la Prassi di Riferimento UNI/PdR 42.2018 “ Prevenzione e contrasto del bullismo – Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni”.

La Prassi di Riferimento UNI/PdR 42.2018 stabilisce criteri e procedure precisi per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo all’interno degli istituti scolastici  e formativi. Prevede un articolato sistema di interventi che coinvolge l’intera comunità scolastica. A coordinare questo piano di interventi, la  Commissione antibullismo, della quale fanno parte Dirigente scolastico, Referente antibullismo, esperti, docenti, studenti, genitori.

La nostra scuola ha deciso di adottare questa Prassi di Riferimento perché la considera uno strumento efficace per contrastare il bullismo e il cyber bullismo: consente alla scuola di individuare i rischi ai quali i minori sono esposti ed assicura una gestione operativa mirata, in grado di prevenirli, eliminarli e/o ridurli.

Prassi UNI_PdR 42_2018
00b_Regolamento Commissione anti bullismo_cyberbull Rev 4

00a_Rinnovo_Commissione_Team_Rev_4
01_Politica Antibullismo – Rev 4
7b_Modulo – Trattamento casi – Rev 4
06_Procedure di segnalazione e intervento – Rev 4
Piano annuale Antibullismo 2024- Rev 4

Scarica la nostra app ufficiale su: